I pazienti sono organizzati per cognome, nome, sesso e data di nascita.
Una volta eseguito l'esame, il paziente è automaticamente inserito nel campo "Gestione pazienti" (colonna di mezzo).
Se si seleziona nella prima riga "Cognome", i pazienti sono ordinati per cognome
Se si seleziona nella prima riga "Nome", i pazienti sono ordinati per nome
Se si seleziona nella prima riga "Sesso", i pazienti sono ordinati per sesso
Se si seleziona nella prima riga "Data di nascita", i pazienti sono ordinati per età.
Posizionare il puntatore del mouse sul campo " Gestione pazienti" (colonna di mezzo).
Premere il tasto destro del mouse.
Compaiono nello schermo le seguenti opzioni:
Elimina:
elimina il paziente selezionato.
il paziente scelto verrà eliminato definitivamente dall'archivio solo nel caso sia selezionata la cartella "Tutti i pazienti".
Prima della eliminazione definitiva si aprirà una finestra con richiesta di conferma.
Qualora invece fosse selezionata un'altra cartella, il paziente sarà eliminato solamente da questa cartella, rimanendo inserito nelle altre cartelle e nel database.
Modifica:
il software WPulsePen consente di modificare i dati del paziente: cognome, nome, sesso, data di nascita.
Importa:
importa i dati di uno o più pazienti.
L'operatore deve selezionare il file contenente i nuovi dati. Il paziente o il gruppo di pazienti (con i rispettivi esami) viene inserito automaticamente nella cartella precedentemente selezionata.
Esporta:
esporta i dati del (dei) soggetto(i) selezionato(i).
L'operatore deve dare un nome al file e selezionare la cartella di destinazione.
Esporta CSV:
esporta i dati del (dei) soggetto(i) selezionato(i) in formato CSV "Comma-Separated-Values".
Questo formato memorizza i dati tabulari in formato testo ed è supportato da quasi tutti i fogli di calcolo e sistemi di gestione dei database, tra cui Microsoft Excel.
Molti linguaggi di programmazione hanno librerie che supportano i file CSV.