Pressione arteriosa media

Per determinare il valore della pressione arteriosa media è necessario acquisire i valori pressori a livello dell'arteria brachiale, per mezzo di un tradizionale sfigmomanometro validato.

../Figure: MAP

Il software WPulsePen consente all'operatore di scegliere la modalità di calcolo della pressione arteriosa media.
Pressione arteriosa media = pressione diastolica  + pressione pulsatoria * x, dove la pressione pulsatoria è data dalla pressione sistolica meno la pressione diastolica.
L'operatore puo' scegliere tra le seguenti opzioni:

../Figure: 33

1)    Applicare sempre il valore di 0,33 alla x cioé:
       pressione arteriosa media = pressione diastolica  + pressione pulsatoria / 3;
       quindi la pressione arteriosa media è uguale alla pressione diastolica + il 33% della pressione pulsatoria.

../Figure: MAP 40

2)   Applicare sempre il valore di 0,4 alla x, cioé:
      pressione arteriosa media = pressione diastolica  + pressione pulsatoria / 2.5;
      quindi la pressione arteriosa media è uguale alla pressione diastolica + il 40% della pressione pulsatoria.

../Figure: MAP 40

3)   Calcolare il valore di x in base alla curva pressoria rilevata in brachiale con la tonometria: quest'ultima opzione è quella che più si avvicina alla situazione reale.

../Figure: Validation change

Dopo aver cambiato il metodo di calcolo della pressione arteriosa media, è necessario confermare la modifica (icona in alto a destra).